Fissa un appuntamento Prenota ora

Sangue nelle Urine (Ematuria)

Sangue nelle Urine (Ematuria)

L’ematuria è uno dei sintomi più frequentemente riscontrati in ambito urologico.

L’ematuria si dice macroscopica quando è il paziente stesso ad osservarla, poiché le urine presentano un colore alterato che va dal giallo carico all’arancione al rosa fino al rosso.

E’ invece detta ematuria microscopica quando le urine presentano un colore normale, ma l’esame microscopico delle urine (fatto per un controllo di routine per esempio o per ricerca di una determinata patologia) rivela la presenza di globuli rossi, emazie o emoglobina nelle  urine.

Questo sintomo è meritevole di attenzione tanto quanto l’ematuria macroscopica, perché le cause che generano ematuria macroscopica e microscopica sono le stesse.

Ecco elencate alcune delle cause possibili legate al sintomo “ematuria”.

  • Ipertrofia prostatica benigna
  • Tumore della prostata
  • Cistite
  • Prostatite
  • Pielonefrite
  • Neoplasia delle vie urinarie
  • Neoplasia della vescica
  • Neoplasia della prostata
  • Neoplasia del rene
  • Calcolosi della vescica
  • Calcolosi del rene
  • Calcolosi dell’uretere
  • Traumi dell’apparato urinario

Cosa fare in caso di ematuria?

In questo caso non bisogna allarmarsi perché molto spesso la causa dell’ematuria è risolvibile.

Generalmente il primo passo che il vostro medico di famiglia (MMG) vi indicherà di fare, sarà un’ecografia completa dell’apparato urinario e un emocromo, per capire se la perdita di sangue sia stata lieve o invece molto consistente.