Il flusso urinario ridotto, che viene indicato talvolta anche come disuria, mitto ipovalido, stanguria è un sintomo che gli uomini notano spesso.
Questa minzione “debole”, può essere causata da un fattore che determina una resistenza alla fuoriuscita dell’urina dalla vescica oppure a una scarsa forza propulsiva del muscolo che sospinge l’urina al di fuori della vescica (detrusore).
E’ compito fondamentale dell’urologo stabilire quando il problema sia veramente causato da una resistenza, come nel caso dell’ipertrofia prostatica benigna. Solo in questi casi è opportuno l’intervento chirurgico di disostruzione, perché nei casi in cui il problema sia su base vescicale, la rimozione della resistenza (Esempio ipertrofia prostatica benigna) no darà alcun beneficio al paziente.
Per questo motivo nel caso presentassi questi sintomi il tuo medico o chirurgo di fiducia dovrebbero indirizzarti verso un approfondimento di tipo urologico o andrologico.
Le più frequenti cause di un flusso urinario ridotto che riscontro negli ambulatori di Bergamo e Brescia sono: