Spesso il dolore è la prima manifestazione di una patologia, anche a livello urologico e andrologico.La cosa più importante è stabilire l’inizio e la durata del dolore e se sia stato sperimentato nel paziente in passato.
Il dolore viene distinto in base alla localizzazione.
Il dolore renale localizzato lateralmente alla colonna vertebrale sotto la dodicesima costa e può essere dovuto a ostruzione del sistema collettore oppure a infiammazione o infezione del parenchima renale (la parte solida e funzionante del rene).
Il dolore può irradiarsi al testicolo nell’uomo oppure alle grandi labbra nella donna dallo stesso lato del rene interessato.
E’ dovuto a ostruzione ureterale e può anche dare disturbi irritativi minzionali su l’ostruzione si colloca a livello della giunzione reterò-vescicale.
Se la vescica è infiammata come nelle cistiti o distesa per via dell’ostruzione (come nella ritenzione acuta d’urine) può essere presente dolore sovrapubico.
Il paziente può anche percepire stranguria, ovvero un dolore acuto e trafittivo durante la minzione, soprattutto alla fine della minzione.
Dolore Prostatico
Il dolore prostatico caratteristico della prostatite e si presenta come un dolore localizzato profondamente nella pelvi.
Può essere difficile da localizzare e spesso viene confuso con il dolore rettale.
Spesso sono presenti disturbi irritativi minzionali.
Dolore Penieno
Il dolore penieno può essere presente in caso di parafiamosi o lesioni peniene ulcerative come tumori o herpes.
In caso di cistite o prostatite può essere presente dolore penieno che viene avvertito a “pene flaccido”.
In caso invece di induratio penis plastica (IPP) detta anche sindrome di La Peyronie in fasi ancora evolutive può essere avvertito con pene eretto.