E’ necessaria per la valutazione dei reni, delle vie urinarie e della prostata e consente la diagnosi di alcune patologie come:
Neoplasie della prostata
Ipertrofia prostatica benigna
Neoplasie del rene
Neoplasie della vescica
Neoplasie dell’uretere
Neoplasie del testicolo
Varicocele
Calcoli delle vie urinarie
Ecografia scrotale con color Doppler
L’ecografia ha una sensibilità molto prossima al 100% nell’identificare la presenza di un tumore scrotale. Ciò significa che praticamente nessun tumore sfugge alla ecografia scrotale se eseguita adeguatamente.
Un aspetto fondamentale è stabilire quali siano le lesioni benigne e quali siano quelle maligne in modo da evitare orchiectomie (asportazione chirurgica del testicolo) non necessarie.
L’utilizzo del doppler scrotale ha un ruolo importantissimo in quanto consente di distinguere le lesioni ipervascolarizzate che sono generalmente neoplastiche da quelle non vascolarizzate che improbabilmente sono di natura neoplastica.
Ecografia transrettale
Necessaria nella diagnosi di
Ipertrofia prostatica benigna
Tumore della prostata
Biopsia prostatica ecoguidata
Biopsia prostatica: la biopsia ecoguidata della prostata è il mezzo diagnostico per potere stabilire se ad un PSA elevato corrisponda effettivamente la presenza di un tumore della prostata.
Essa viene eseguita in anestesia locale salvo richieste diverse da parte dei pazienti tramite una sonda ecografica introdotta per via transrettale.
Su questo sito vengono utilizzati i cookie, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione e per rilevare dati statistici globali.AccettoInformativa Completa